Condizioni generali

29.03.2023

I presenti termini e condizioni (T&Cs) si applicano a tutti i contratti tra LILLYDOO GmbH e i suoi clienti, conclusi attraverso il negozo online tedesco gestito da LILLYDOO GmbH (www.lillydoo.com) o l'app LILLYDOO, nella versione valida al momento del rispettivo ordine.

Contenuto comprimibile

1. Generali

1.1

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti tra LILLYDOO e i suoi clienti, stipulati attraverso lo shop online italiano www.lillydoo.com/it o sull'app LILLYDOO, nella versione vigente al momento in cui l'ordine viene effettuato.

Il “Fornitore”, ai sensi delle seguenti Condizioni Generali di Vendita è:

LILLYDOO GmbH
Hanauer Landstraße 147-149
60314 Francoforte sul Meno, Germania

Amministratori delegati: Gerald Kullack e Sven Bauer

tel.: +39 800 957 003
e-mail: service@lillydoo.it

Registrato presso l’ufficio del registro delle imprese presso il tribunale di Francoforte sul Meno: HRB 101542
Numero di partita IVA: IT00209619998

- in seguito denominata “Fornitore” o “LILLYDOO” -

1.2

Il "Consumatore" ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita è definito dal § 13 del Codice Civile tedesco, ovvero come persone fisiche che entrano in rapporti commerciali con LILLYDOO senza che questo possa essere ascritto alla loro attività commerciale o di professione autonoma.

1.3

L’"Azienda" ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita è definita dal § 14 del Codice Civile tedesco, ovvero come persone fisiche e giuridiche o società di persone con capacità giuridica che entrano in rapporti commerciali con LILLYDOO nell’esercizio della loro attività commerciale o di professione autonoma.

Il presente contratto disciplina la vendita di merce nuova nel segmento dei prodotti per la cura dei neonati e del corpo attraverso lo shop online del Fornitore. Per i dettagli dell’offerta specifica si rimanda alla descrizione del prodotto della pagina dell’offerta.

2. Registration / Customer account / Order process

2.1

Per poter procedere alle ordinazioni attraverso lo shop online o l'app è necessario un conto cliente. A tal fine l’utente deve registrarsi gratuitamente con un indirizzo e-mail valido che gli appartenga ed una password scelta da lui stesso. Nel contesto della registrazione, LILLYDOO trasmette una e-mail di conferma e crea un conto cliente.

Se non è possibile effettuare ordini attraverso l’app, si rimanderà al sito di LILLYDOO GmbH dove si potrà utilizzare il rispettivo shop online per effettuare un ordine.

2.2

A questo punto il cliente ha la possibilità di gestire ed attualizzare nel conto cliente i suoi dati di cliente, come per es. l’indirizzo di consegna ed eventualmente i suoi ordini/abbonamenti.

L’utente è tenuto a mantenere sempre aggiornati i suoi dati di cliente e dei pagamenti.

2.3

La procedura di ordinazione comprende le seguenti fasi:

  • Selezione senza vincolo dell’offerta nella specifica desiderata (taglia, colore, quantità) e deposito nel carrello.
  • Il cliente trova gli articoli selezionati nella pagina del carrello, da cui è possibile eliminare degli articoli e modificarne il numero.
  • Quando il cliente ha terminato la selezione e vuole ordinare gli articoli inseriti nel carrello clicca sul tasto “Vai alla cassa” (o simile).
  • A questo punto gli verrà chiesto di inserire l’indirizzo di consegna o di confermare i dati del conto cliente e di indicare la modalità di pagamento prescelta.
  • Infine sulla pagina di controllo il cliente riceve un quadro generale di tutte le indicazioni fornite. Qui è possibile verificare la selezione fatta.
  • Conferma dell’ordine premendo il tasto “Ordine vincolante” (o una dicitura simile altrettanto inequivocabile). Con questo si propone a LILLYDOO la stipulazione di un contratto di compra-vendita.
  • E-mail di conferma da parte di LILLYDOO che l’ordine è arrivato.

Il cliente può correggere gli errori di inserimento durante la procedura di ordinazione premendo il tasto "Indietro" (o una dicitura simile altrettanto inequivocabile).

La conferma d’ordine creata e inviata automaticamente non rappresenta ancora l’accettazione dell’offerta da parte di LILLYDOO.

3. Stipulazione del contratto / Possibilità di salvare e consultare il testo del contratto

Le offerte rappresentano inizialmente una richiesta non vincolante di LILLYDOO ai clienti per la presentazione di un’offerta. Il cliente confermando il suo ordine cliccando il tasto “Ordine vincolante” (o una dicitura simile altrettanto inequivocabile) presenta tale offerta.

Il contratto giuridicamente vincolante viene in essere quando LILLYDOO invia una conferma d’incarico oppure al momento della spedizione e consegna della merce al cliente. La semplice conferma del ricevimento dell’ordine (conferma d’ordine) non è ancora sufficiente perché il contratto venga in essere.

L’accettazione dell’offerta è a discrezione del Fornitore.

Nella procedura di ordinazione mettiamo a disposizione le presenti CCG e le ulteriori disposizioni contrattuali con i dati della rispettiva ordinazione. Il cliente può archiviare queste informazioni scaricando le CCG e memorizzando i dati riassunti nello svolgimento dell’ordinazione nello shop online mediante le funzioni del suo browser. Altrimenti può attendere la conferma automatica di ricevimento dell’ordine inviata all’indirizzo e-mail da lui indicato dopo la conclusione dell’ordinazione.

L' e-mail di conferma di ricevimento dell’ordine conterrà nuovamente i dati dell’ordine e può essere facilmente stampata o salvata mediante il programma e-mail.

Il testo del contratto viene archiviato da noi ma per ragioni di sicurezza non può essere richiamato direttamente dal cliente. Per ogni cliente offriamo un’area di registrazione protetta da password dove il cliente, se correttamente registrato, può gestire e visionare i suoi dati dell’ordine. Le CCG nella versione valida per i nuovi contratti sono riportate sul nostro sito web.

4. Durata del contratto / Recesso

Se il contratto ha come oggetto prestazioni ricorrenti/permanenti (abbonamento) il contratto verrà stipulato a tempo indeterminato. Ogni parte contrattuale ha il diritto di recedere dal contratto con un preavviso di 5 giorni feriali (dal lunedì al venerdì) prima della data di consegna successiva senza indicarne le ragioni. Resta immutato il diritto al recesso straordinario per giusta causa, in particolare per ripetuta infrazione degli obblighi principali previsti dal contratto.

Il recesso potrà essere realizzato nel conto cliente mediante la funzione Recesso o in forma testuale (via posta o via e-mail).

5. Riserva di proprietà

Fino al pagamento completo la merce fornita resta proprietà del Fornitore LILLYDOO GmbH.

6. Prezzi, costi di spedizione, spese di restituzione

6.1

Tutti i prezzi si intendono come prezzi finali e sono comprensivi di IVA.

La nostra offerta di abbonamento e i prezzi possono variare occasionalmente in ragione dell’aumento dei costi per la copertura delle spese correnti di LILLYDOO GmbH. Un aumento dei prezzi di approvvigionamento, per esempio, potrà determinare la necessità di un adeguamento dei prezzi. Per la definizione dei prezzi si considereranno sia l’aumento sia una diminuzione dei costi nel contesto di un calcolo interno. Le eventuali variazioni di questa natura nei confronti del cliente entreranno in vigore solo a partire dal periodo di fatturazione successivo alla relativa comunicazione della variazione al cliente e saranno puntualmente preannunciate per iscritto. Lo stesso vale per eventuali riduzioni di prezzo a vantaggio del cliente.

6.2

Le spese di spedizione in Italia sono pari a 3,90 euro.
Per ordini il cui valore della merce è superiore a 27 euro, LILLYDOO si fa carico delle spese di spedizione per l'Italia

Nel caso di invii parziali, le spese di spedizione verranno applicate solo una volta.

6.3

Se il cliente esercita il diritto di revoca, sarà tenuto a sostenere le spese di rispedizione in base all'articolo 357, comma 6, numero 1 del Codice Civile tedesco (BGB). Tuttavia, LILLYDOO si farà carico delle spese di rispedizione se il cliente seguirà correttamente le istruzioni presenti sul modulo di reso fornito da LILLYDOO ed effettuerà la rispedizione tramite il corriere indicato. Il modulo di reso, se necessario, può essere richiesto al servizio clienti, all'indirizzo e-mail service@lillydoo.it.

7. Terms of payment

7. Pagamenti

L’elaborazione dei pagamenti per l’acquisto con fattura e addebito diretto SEPA viene effettuata tramite il fornitore di servizi di pagamento PAYONE (www.bspayone.com, BSPAYONE GmbH, Fraunhoferstr. 2–4, 24118 Kiel, Germania).

L’elaborazione dei pagamenti con carta di credito viene effettuata tramite il fornitore di servizi di pagamento Stripe (Stripe Payments Europe, Limited (SPEL), 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, D02 H210, Irlanda).

L’elaborazione dei pagamenti con PayPal avviene direttamente tramite PayPal (PayPal (Europe) S.à.r.l. & Cie, S.C.A., 5th Floor, 22–24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo).

Quando viene utilizzato un servizio di pagamento o di escrow, questo consente a LILLYDOO GmbH e al cliente di elaborare i pagamenti tra loro. Il fornitore di servizi di pagamento trasferisce il pagamento del cliente a LILLYDOO GmbH. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web del rispettivo fornitore di servizi.

I clienti dispongono delle seguenti opzioni di pagamento:

LILLYDOO GmbH si riserva il diritto di offrire metodi di pagamento aggiuntivi o di limitare le opzioni disponibili in singoli casi. Alcuni metodi di pagamento possono essere disponibili solo in base al valore dell’ordine, alla solvibilità del cliente o alla cronologia degli ordini.

7.1 PAGAMENTO CON PAYPAL

LILLYDOO GmbH accetta i pagamenti accreditati sul proprio conto PayPal. Ciò avviene in adempimento integrale (§ 364 II BGB).

Il fornitore è PayPal (Europe) S.à.r.l. & Cie, S.C.A., 5th Floor, 22–24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.

Il rapporto contrattuale tra PayPal e i propri clienti è disciplinato esclusivamente dai termini d’uso di PayPal.

Per i pagamenti effettuati tramite PayPal, l’addebito avviene immediatamente al completamento dell’ordine (“Capture First”), e quindi prima dell’elaborazione e della spedizione della merce.

7.2 PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO O PREPAGATA (tramite Shopify Payments)

LILLYDOO GmbH accetta pagamenti con carta di credito (ad es. Visa, MasterCard, American Express) tramite Shopify Payments.

Il fornitore è Shopify International Ltd., 2nd Floor, Victoria Buildings, 1–2 Haddington Road, Dublino 4, D04 XN32, Irlanda.

L’elaborazione tecnica dei pagamenti è gestita da Stripe Payments Europe, Limited (SPEL), 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, D02 H210, Irlanda.

Per i pagamenti con carta di credito tramite Shopify Payments, l’addebito avviene immediatamente al completamento dell’ordine (“Capture First”), e quindi prima dell’elaborazione e della spedizione della merce.

7.3 PAGAMENTO CON FATTURA (ACQUISTO SU CONTO)

Nel caso di acquisto su conto, il credito viene ceduto a Bank Frick & Co. AG (di seguito “la Banca”).

L’acquisto su conto è disponibile solo per clienti di età pari o superiore a 18 anni.

I clienti di LILLYDOO GmbH possono utilizzare questo metodo di pagamento per acquistare prodotti da uno dei negozi online tedeschi di LILLYDOO GmbH e sono tenuti a pagare la fattura solo dopo aver ricevuto la merce e la relativa fattura.

Il contratto di acquisto per la merce è concluso esclusivamente tra il cliente e LILLYDOO GmbH.

La gestione del contratto di acquisto è regolata dagli accordi stipulati tra il cliente e LILLYDOO GmbH.

LILLYDOO GmbH rimane responsabile per richieste generali (es. domande su prodotti, tempi di consegna, spedizione), resi, reclami, garanzie, recessi e note di credito.

Per elaborare un acquisto su conto, LILLYDOO GmbH cede alla Banca il proprio credito per il pagamento del prezzo di acquisto.

Il cliente viene informato della cessione del credito. Tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente alla Banca, sul conto indicato a tale scopo, per estinguere il debito.

La proprietà della merce resta alla Banca fino al pagamento integrale.

L’acquisto su conto è soggetto a verifica di credito positiva da parte della Banca. I servizi tecnici e di controllo del credito per LILLYDOO GmbH sono forniti da payolution GmbH (www.payolution.com).

Se viene concordato l’acquisto su conto, LILLYDOO GmbH invierà al cliente una fattura, che dovrà essere pagata entro 14 giorni dalla data della fattura, ma non prima della ricezione della stessa e senza sconti.

Se il pagamento non viene effettuato entro la scadenza, il cliente è automaticamente in mora, senza bisogno di ulteriori solleciti. In tal caso, LILLYDOO GmbH è autorizzata ad applicare interessi di mora legali.

L’elaborazione è effettuata tramite il fornitore di servizi di pagamento PAYONE (BSPAYONE GmbH, Fraunhoferstr. 2–4, 24118 Kiel, Germania).

Per i pagamenti su fattura, l’importo diventa esigibile immediatamente al completamento dell’ordine (“Capture First”), e quindi prima dell’elaborazione e della spedizione della merce.

Le condizioni generali complete per l’acquisto su conto sono consultabili separatamente.

7.4 Addebito Diretto SEPA

Se viene concordato il pagamento tramite addebito diretto SEPA:

Accettando le presenti Condizioni Generali, il cliente autorizza LILLYDOO GmbH e il suo fornitore di servizi di pagamento, dopo una verifica creditizia positiva, a prelevare i pagamenti dal proprio conto tramite addebito diretto.

Allo stesso tempo, il cliente incarica la propria banca di onorare gli addebiti diretti disposti dal beneficiario del pagamento.

Il conto verrà addebitato una volta che la merce sarà pronta per la spedizione e consegnata al corriere.

Il cliente conferma di essere autorizzato a rilasciare un mandato SEPA per il conto indicato durante il processo d’ordine e di garantire la disponibilità dei fondi.

Il cliente è responsabile dei costi derivanti da eventuali storni causati da fondi insufficienti o errori imputabili a sé stesso.

In caso di recesso, cancellazione, reso o reclamo, il cliente si impegna a non contestare l’addebito SEPA, al fine di evitare spese o procedure inutili.

L’importo dovuto verrà riaccreditato sul conto originariamente addebitato, o, se concordato diversamente, tramite nota di credito.

LILLYDOO GmbH cede il proprio credito nei confronti del cliente a Bank Frick & Co. AG, Landstrasse 14, 9496 Balzers, Liechtenstein.

Con l’invio dell’ordine e l’accettazione delle presenti condizioni, il cliente emette il seguente mandato SEPA di addebito diretto a:

  • come indicato dal cliente durante l’ordine
  • Bank Frick & Co. AG
  • DE87ZZZ00000019937
  • fornito su richiesta

Mandato di Addebito Diretto SEPA:

“Autorizzo Bank Frick & Co. AG a riscuotere i pagamenti dal mio conto tramite addebito diretto.

Allo stesso tempo, incarico la mia banca di onorare gli addebiti diretti disposti da Bank Frick & Co. AG.”

Nota: posso richiedere il rimborso dell’importo addebitato entro otto settimane dalla data dell’addebito. Si applicano le condizioni concordate con la mia banca.

L’elaborazione dei pagamenti è effettuata tramite il fornitore di servizi PAYONE (BSPAYONE GmbH, Fraunhoferstr. 2–4, 24118 Kiel, Germania).

Per i pagamenti con addebito diretto SEPA, l’addebito avviene immediatamente al completamento dell’ordine (“Capture First”), e quindi prima dell’elaborazione e della spedizione della merce.

7.5 Avviso: Conseguenze del Mancato Pagamento

In caso di ritardo di pagamento per acquisto su conto, addebito diretto SEPA o PayPal, verranno applicati interessi di mora al tasso concordato e spese per eventuali solleciti.

Se i tentativi di recupero interno non hanno esito positivo, la Banca può trasferire il credito a un’agenzia di recupero crediti.

In tal caso, il cliente può incorrere in ulteriori costi legali derivanti dal recupero o dalla rappresentanza legale.

7.6 Servizi Ricorrenti o Continuativi (Abbonamento)

Se il contratto prevede servizi ricorrenti o continuativi (abbonamento), LILLYDOO GmbH e/o il suo fornitore di servizi di pagamento conserva i dati di pagamento del cliente necessari per gli addebiti periodici (es. numero di carta di credito).

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per addebitare il prezzo di acquisto ricorrente in base ai prodotti selezionati nell’abbonamento.

Il cliente acconsente alla conservazione dei dati e all’elaborazione dei pagamenti ricorrenti.

8. Condizioni di consegna

La consegna in Italia verrà effettuata entro 3-5 giorni lavorativi.

Nel caso di pagamento anticipato, il periodo di consegna si calcola a partire dal giorno successivo all’inoltro dell’ordine di pagamento all’istituto di credito incaricato del trasferimento (o, nel caso di altri metodi di pagamento, a partire dal giorno successivo alla stipula del contratto) e terminerà allo scadere dell’ultimo giorno previsto secondo i termini. Qualora l’ultimo giorno cadesse di sabato, domenica o durante una festività riconosciuta legalmente presso il luogo della consegna, sarà da ritenersi valido al suo posto il primo giorno lavorativo successivo.

Qualora la descrizione del prodotto indicasse un termine di consegna diverso o il destinatario dell’ordine selezionasse un momento diverso per la consegna, sarà da ritenersi valida l’indicazione contenuta nella descrizione del prodotto o specificata dal destinatario dell’ordine.

LILLYDOO informerà tempestivamente il cliente in caso si verifichino ritardi nella consegna.

Se il Fornitore non sarà responsabile di un impedimento permanente nelle consegne, in particolare nei casi di forza maggiore o mancata fornitura da parte dei propri fornitori, sebbene sia stata eseguita puntualmente un’operazione di copertura, il Fornitore avrà il diritto di recedere dal contratto con il cliente. Il cliente ne verrà informato immediatamente e le prestazioni ricevute, in particolare i pagamenti, verranno immediatamente rimborsati.

9. Garanzia

Ai clienti spetta, per Legge, il diritto alla responsabilità per i vizi della cosa.

Se il cliente è un'azienda, il periodo di garanzia sulla merce nuova si riduce a un anno.

10. Programma "invita un amico", buoni, Club LILLYDOO e pacchetti prova

10.1 Programma “Invita un Amico”

LILLYDOO GmbH si riserva il diritto di offrire uno o più programmi “Invita un Amico” o altri programmi fedeltà in momenti diversi e con condizioni differenti.

I clienti non hanno alcun diritto di partecipazione garantito.

L’importo del bonus accreditato al referente dipende dalle condizioni vigenti del programma “Invita un Amico” al momento in cui la persona invitata effettua l’ordine.

La partecipazione consente agli utenti registrati di invitare fino a cinque nuovi amici.

La persona invitata riceve un codice personale tramite link, che può essere salvato nel proprio account utente e utilizzato al momento del checkout.

Se la persona invitata non annulla né restituisce l’ordine entro 30 giorni, il referente riceverà un’email con il proprio codice di riscatto.

Questo codice deve essere inserito manualmente nell’abbonamento attivo del referente all’interno del suo account cliente. Una volta applicato con successo, il credito verrà dedotto dalla prossima consegna disponibile.

LILLYDOO GmbH si riserva il diritto di interrompere il programma in qualsiasi momento, anche anticipatamente. I crediti già maturati rimangono validi.

I crediti non riscattati scadono alla fine del terzo anno solare successivo a quello in cui sono stati maturati, salvo condizioni differenti del programma.

In caso di cancellazione dell’abbonamento, tutti i crediti esistenti perdono immediatamente validità e valore.

Il trasferimento a terzi, il rimborso in denaro o altri usi sono strettamente esclusi.

Il cliente può condividere il proprio codice personale di invito con amici o pubblicarlo sul proprio sito web, blog o profilo privato su Facebook o Twitter.

La pubblicazione su piattaforme commerciali o di terzi, in particolare siti di coupon, blog di offerte o forum, è strettamente vietata.

In caso di violazione, LILLYDOO GmbH è autorizzata a bloccare tali codici e annullare eventuali crediti senza compensazione.

10.2 Buoni

LILLYDOO GmbH si riserva inoltre il diritto di offrire uno o più programmi di buoni in momenti diversi e con condizioni variabili.

I clienti non hanno diritto automatico alla ricezione di tali buoni.

Il valore dei buoni dipende dalle condizioni vigenti del programma al momento dell’emissione.

I buoni sono soggetti a una data di scadenza indicata su ciascun buono.

Se non diversamente specificato, i buoni scadono al più tardi alla fine del terzo anno solare successivo alla loro emissione.

Salvo diversa indicazione, si applicano le seguenti condizioni:

  • non sono trasferibili.
  • validi solo per nuovi clienti, salvo diversa indicazione.
  • utilizzati al momento dell’ordine; non è possibile l’applicazione retroattiva.
  • combinati con crediti esistenti.

10.3

Il Club LILLYDOO è il nostro modo per premiare i clienti affezionati e ringraziarli. In linea con le seguenti condizioni il cliente diventa membro del Club LILLYDOO attivando un abbonamento con i prodotti LILLYDOO.

Il cliente riceve un credito di 5 punti per ogni euro di acquisto all’interno dell’abbonamento o di un acquisto singolo sul sito web di LILLYDOO. Gli importi sono erogati al netto di eventuali sconti e arrotondati per difetto all’euro completo. I costi di spedizione non sono compensabili con il credito. Il credito punti si realizza con l’invio del prodotto. In caso di reso da parte del cliente, i punti inizialmente accreditati verranno detratti dal totale.

In presenza di un abbonamento attivo, il cliente può riscuotere i punti raccolti nello Shop LILLYDOO. In fase di riscossione dei punti, verranno utilizzati prima i punti più vecchi e poi quelli più recenti. Se il cliente non ha un abbonamento attivo, i punti non vanno persi; il cliente, tuttavia, li può riscuotere solo dopo avere sottoscritto un nuovo abbonamento.

Ogni punto ha una propria data di scadenza pari a due anni dalla data in cui il cliente ha raccolto il punto. Se il punto raccolto non viene riscosso entro due anni nello Shop LILLYDOO, il punto perde validità.

Non esiste un limite al numero di punti raccolti. LILLYDOO si riserva comunque il diritto di fissare un tetto limite al numero di punti raccolti, qualora ritenuto necessario. Inoltre, LILLYDOO può modificare il numero di punti garantiti per ogni euro speso per acquisti futuri. LILLYDOO informerà i clienti per e-mail.

LILLYDOO è autorizzata a modificare in qualsiasi momento l’offerta dello Shop e del valore dei punti di un singolo premio.

LILLYDOO si riserva il diritto di adeguare il credito punti in qualsiasi momento se esiste il dubbio che si verifichino attività fraudolente.

La partecipazione al Club LILLYDOO non prevede alcuna quota di iscrizione. I punti raccolti all’interno del programma non hanno alcun valore in denaro contante.

I punti raccolti sono personali e non possono essere venduti, trasferiti, ceduti a membri della famiglia, amici o altre persone.

10.4

LILLYDOO GmbH si riserva di offrire pacchetti prova. Non sussiste un diritto generico per il cliente ad un pacchetto prova gratuito.

Per ordinare un pacchetto prova il cliente seleziona nell’app o nello shop online il prodotto desiderato tra i prodotti disponibili come pacchetto prova e lo aggiunge al carrello. Si procede poi all’ordine come descritto al paragrafo 2.

Il pacchetto prova si converte automaticamente in un abbonamento a pagamento. L’inizio dell’abbonamento viene visualizzato dal cliente al momento dell’ordine del pacchetto prova. L’abbonamento può essere configurato attraverso lo shop online. Può essere disdetto prima della consegna della prima fornitura a pagamento in base al paragrafo 4.

11. Diritto di revoca

In quanto consumatore al cliente spetta un diritto di revoca previsto dalla Legge:

INFORMATIVA SULLA REVOCA

DIRITTO DI REVOCA

In quanto consumatore, il cliente ha il diritto di revocare il presente contratto entro 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il termine di revoca è di 14 giorni a partire:

  • Nel caso di un contratto di compravendita:
    dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui indicato, diverso dal trasportatore, ha preso possesso della merce.
  • Nel caso di un contratto relativo a più merci ordinate dal consumatore con un unico ordine e consegnate separatamente:
    dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui indicato, diverso dal trasportatore, ha preso possesso dell'ultima merce.
  • Nel caso di un contratto per la fornitura di una merce in più consegne parziali o pezzi:
    dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui indicato, diverso dal trasportatore, ha preso possesso dell'ultima consegna parziale o pezzo.
  • Nel caso di un contratto per la fornitura continuativa di merci per un determinato periodo di tempo:
    dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui indicato, diverso dal trasportatore, ha preso possesso della prima merce.

Se si verificano più delle suddette alternative, sarà considerata la data più recente.

Per esercitare il diritto di revoca, il cliente deve informarci (LILLYDOO GmbH, Hanauer Landstraße 147-149, 60314 Francoforte sul Meno, Germania, e-mail: service@lillydoo.it, tel: +39 02 9475 4187) tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio, lettera inviata per posta o e-mail) della sua decisione di revocare il contratto. È possibile, ma non obbligatorio, utilizzare il modello di modulo allegato.

Per rispettare il termine di revoca, è sufficiente che la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di revoca sia inviata prima della scadenza del periodo di revoca.

CONSEGUENZE DELLA REVOCA

Se il cliente revoca il presente contratto, dovremo rimborsargli tutti i pagamenti effettuati, comprese le spese di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso rispetto alla consegna standard da noi offerta), tempestivamente ed entro 14 giorni dal giorno in cui avremo ricevuto la comunicazione di revoca del contratto. Per tale rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento impiegato nella transazione originaria, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con il cliente; in nessun caso il rimborso comporterà costi per il cliente. Ci riserviamo il diritto di trattenere il rimborso fino a quando non avremo ricevuto la merce o fino a quando il cliente non ci avrà fornito prova dell'avvenuta spedizione della merce, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Se il cliente ha acquistato un buono regalo e desidera annullare l'acquisto, dovrà corrispondere un indennizzo per l'importo già riscattato fino al momento dell'esercizio del diritto di annullamento. L'importo rimanente del buono regalo sarà rimborsato tramite il metodo di pagamento fornito dal cliente. Se il cliente non ha utilizzato completamente il buono regalo ed esercita il diritto di recesso, gli verrà rimborsato l'intero valore del buono.

Il cliente sarà tenuto a rispedire o riconsegnare la merce tempestivamente e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha informato della revoca del contratto, al seguente indirizzo:
LILLYDOO SDA Milano
Via delle Industrie 9-9/A-9/B
20090 Vimodrone MI
Italia

Il termine sarà rispettato se il cliente invierà la merce prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

Il cliente sosterrà le spese dirette di rispedizione della merce. Sarà responsabile solo della diminuzione di valore della merce risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

FINE DELL’INFORMATIVA SULLA REVOCA


MODELLO DI MODULO DI REVOCA

Se desideri revocare il contratto, compila questo modulo e rispediscilo a noi:

LILLYDOO GmbH
Hanauer Landstraße 147-149
60314 Francoforte sul Meno
e-mail: service@lillydoo.it
Tel: +39 02 9475 4187

Con la presente, io/noi sottoscritto/i () revoco/revochiamo il contratto stipulato da me/noi () relativo all’acquisto della seguente merce () / alla fornitura dei seguenti servizi ():
..............................................................................

Ordinato il () / Ricevuto il ():
..............................................................................

Nome e indirizzo del/dei consumatore/i:
..............................................................................

Firma del/dei consumatore/i (solo per le comunicazioni su carta):
..............................................................................

Data:

(*) Cancellare ciò che non è pertinente.

In base al § 312g, comma 2 del Codice Civile tedesco, il diritto di revoca decade prematuramente nel caso di:

n. 3) contratti per la fornitura di merce sigillata che, per motivi di tutela della salute o di igiene, non si prestano alla restituzione se il sigillo è stato rimosso dopo la consegna.

12. Diritto di restituzione volontaria di 60 giorni

Noi di LILLYDOO GmbH siamo profondamente convinti della qualità dei nostri prodotti e, proprio per questa ragione, garantiamo ai nostri clienti un diritto di reso volontario, in aggiunta al diritto di recesso previsto della legge (vedi il punto 12 delle Condizioni generali). Dopo la scadenza del diritto di recesso previsto dalla legge e fino a 60 giorni dopo la spedizione della merce, il cliente ha il seguente diritto di restituzione:

  1. Dopo la scadenza del diritto di recesso previsto dalla legge, il cliente può restituire la merce entro 60 giorni dalla spedizione e farsi rimborsare il denaro dopo aver ricevuto la merce.
  2. I prodotti possono essere stati rimossi dalla scatola in cui avviene la spedizione, ma la merce da restituire dovrà essere ancora nella propria confezione originale, intatta e non aperta.
  3. Per effettuare il reso, il cliente utilizzerà il servizio di consegna selezionato da LILLYDOO GmbH, servendosi esclusivamente dell’etichetta di reso messa a sua disposizione.

    L'etichetta di reso può essere richiesta dall'account personale nella sezione "Abbonamenti e ordini" sotto "I miei ordini".

    Il reso deve essere spedito all’indirizzo seguente:
    LILLYDOO SDA Milano
    Via delle Industrie 9-9/A-9/B
    20090 Vimodrone MI
    Italia
  4. Il reso deve avvenire entro 2 settimane dalla sua registrazione.
  5. LILLYDOO provvederà ad eseguire un rimborso pari al prezzo dell’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del reso.
  6. Il diritto di recesso previsto dalla legge (vedi Art. 12 dei presenti Termini e condizioni generali) non è in alcun modo influenzato dal diritto di reso volontario qui descritto.
  7. Le carte regalo LILLYDOO (sezione 11.3 delle presenti CGC) non sono soggette al diritto di recesso di 60 giorni. Le carte regalo sono soggette esclusivamente al diritto di revoca previsto dalla legge.

13. Esclusione dalla responsabilità

In caso di violazione degli obblighi per colpa lieve la responsabilità del Fornitore si limita al danno prevedibile per il tipo di merce, tipico per il tipo di contratto e diretto. Il Fornitore non risponde in particolare dell’utile mancato o di altri danni patrimoniali dell’ordinante. La limitazione della responsabilità comprende anche la responsabilità per azioni non ammesse.

La limitazione della responsabilità non si estende ai diritti di risarcimento danni del cliente per offesa alla vita, al corpo, alla salute o a obblighi contrattuali essenziali che debbano essere necessariamente adempiti per il raggiungimento del fine contrattuale. La limitazione della responsabilità non vale nemmeno per diritti al risarcimento danni per violazione degli obblighi per colpa grave o dolosa del Fornitore o del suo rappresentante legale o dei suoi ausiliari.

Il presente punto 14 vale anche per i rappresentanti legali, i dipendenti e gli ausiliari del Fornitore, qualora il cliente avanzasse dei diritti al risarcimento dei danni nei loro confronti.

Die Haftungsbeschränkung gilt nicht für Schadensersatzansprüche des Kunden wegen Verletzung des Lebens, des Körpers, der Gesundheit oder wesentlicher Vertragspflichten, welche zur Erreichung des Vertragszieles notwendigerweise erfüllt werden müssen. Ebenso gilt die Haftungsbeschränkung nicht für Schadensersatzansprüche nach grob fahrlässiger oder vorsätzlicher Pflichtverletzung der LILLYDOO GmbH oder ihres gesetzlichen Vertreters oder Erfüllungsgehilfen.

Dieser Punkt 13 gilt auch für den gesetzlichen Vertreter, Mitarbeiter und Erfüllungsgehilfen der LILLYDOO GmbH, falls der Kunde gegen diese Ansprüche auf Schadensersatz erhebt.

14. Lingua del contratto, diritto applicabile e foro del competente

14.1

Il contratto è redatto in lingua tedesca. L’ulteriore attuazione del rapporto contrattuale viene realizzata in tedesco.

14.2

Si applica esclusivamente la Legge della Repubblica Federale Tedesca escludendo la Convenzione sulla vendita internazionale di beni (CISG). Per il Consumatore questo vale solo nella misura in cui questo non limiti le norme di Legge cogenti dello Stato in cui il cliente sia residente o domiciliato.

14.3

Foro competente per le liti derivanti o connesse alle ordinazioni con ordinanti che non siano Consumatori è la sede del Fornitore.

Per i Consumatori che al momento della stipulazione del contratto siano residenti o domiciliati nella Repubblica Federale Tedesca, questo vale anche nel caso in cui l’ordinante dopo la stipulazione del contratto trasferisca la sua residenza o domicilio in un altro Paese o la residenza o il domicilio dell’ordinante in caso di una proposizione di azione non siano noti.

15. Componimento delle controversie UE online e dovere generale d'informazione in base al § 36 VSGB (Legge sul componimento delle controversie tra consumatori)

15.1

La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per il componimento extragiudiziario online delle controversie (piattaforma OS) all’indirizzo www.ec.europa.eu/consumers/odr Il nostro indirizzo e-mail è: service@lillydoo.it.

15.2

Non siamo obbligati né disponibili a partecipare ad un procedimento di componimento di controversia presso un ufficio di conciliazione per i consumatori (§ 36 VSBG).

16. Riserva di modifiche

LILLYDOO è autorizzata ad apportare modifiche alle presenti CCG o ad altre eventuali condizioni. Si applicheranno le CCG in vigore al momento dell’ordinazione. Le modifiche all’abbonamento disposte dal cliente (per esempio taglie, design o intervalli di fornitura) varranno come singole ordinazioni.

17. Clausola salvatoria

L’invalidità di una disposizione delle presenti CCG non inficerà la validità delle altre disposizioni.

Tutte le norme del Codice Civile tedesco o di altre Leggi citate nelle presenti CCG sono consultabili qui.